SPORT PROJECT CUP 2018
L’A.S.D. Sport Project, con il Patrocinio di CONI e Regione Veneto, Provincia e Comune di Padova, ha il piacere di presentare la Terza edizione di “Sport Project Cup 2018”, una delle manifestazioni di calcio giovanile che, in soli tre anni, vanta il pregio di essere considerata tra le più imponenti d’Italia.
Il 2018 è stato l’anno dei record per i ragazzi di Matteo Granziero.
La stagione sportiva in corso vede la scuola calcio attiva in tre zone importanti della città di Padova e lo Stadio Franceschini ritornare agli splendori di un tempo, diventando la casa dei nostri giovani atleti.
Un’annata tanto ricca di eventi quanto di emozioni che coinvolgono tutti coloro che vivono la grande realtà Sport Project.
Ecco quindi un evento imperdibile: 126 squadre iscritte, 1800 giovani calciatori, 256 allenatori e tanto pubblico sugli spalti, tutti insieme in un giorno solo!
Nella splendida cornice del Centro Sportivo Petrarca “Meno Geremia” quest’anno avremo, per la prima volt, la categoria giovanissimi che assieme a tutte le altre annate dell’attività di base contribuirà a rendere domenica 20 maggio una giornata unica all’insegna del divertimento e dello sport.
L’Associazione Sportiva Dilettantistica Sport Project, domenica 20 maggio 2018, ha organizzato la terza edizione dell’evento denominato “Sport Project Cup 2018” presso gli impianti sportivi “Petrarca” di via G. Gozzano, 64 in Padova. Si tratta di un’importante manifestazione dedicata alla promozione della cultura e della pratica sportiva giovanile strettamente legata al gioco del calcio. A tal proposito si è provveduto all’organizzazione di questo Torneo invitando squadre di calcio giovanile provenienti dal territorio, da varie Regioni italiane e dall’estero.
Il Torneo, che ha avuto l’autorizzazione della Federazione Italiana Gioco Calcio, ha assunto dunque un carattere internazionale riuscendo a coinvolgere nella sola giornata di domenica 20 maggio 126 squadre di calcio, più di 1800 bambini dai 5 ai 14 anni d’età, circa 250 tra allenatori e dirigenti e il pubblico, costituito soprattutto dai genitori dei ragazzi partecipanti, è stato numeroso contando circa 5500 persone presenti all’evento. La manifestazione ha avuto inizio alle ore 9.00 con l’accredito dei partecipanti.
Alle ore 10.00 tutte le squadre hanno preso parte alla sfilata di presentazione che è culminata con l’ascolto dell’Inno Italiano cantato dal vivo da un soprano. Alle ore 10.30 si è dato il via alla manifestazione in cui tutte le squadre erano impegnate in mini partite come da regolamenti federali su 31 campi da 11 contro 11, 9 contro 9, 7 contro 7, 5 contro 5 e 3 contro 3. Alle 12.30 tutte le squadre partecipanti con i relativi allenatori / dirigenti, hanno preso parte al pranzo (costituito da primo, secondo, contorno e dolce) messo a disposizione e offerto dall’ASD Sport Project, organizzatrice dell’evento.
Intorno alle ore 14.30 ha preso il via la seconda parte della manifestazione con altro turno di partite. Alle ore 16.00 si è provveduto alle premiazioni. Tutti i bambini / ragazzi partecipanti sono stati premiati in egual misura (ad ogni bambino è stato consegnato una medaglia e una brochure del Torneo mentre alle Società partecipanti è stata consegnata una targa di partecipazione). Durante la premiazione non sono state fatte classifiche in linea con lo spirito e gli obiettivi precedentemente citati della manifestazione.
I riscontri sono stati più che positivi: tutte le squadre partecipanti hanno manifestato apprezzamento per la manifestazione e per la qualità dell’organizzazione, i bambini e ragazzi hanno trascorso una magnifica giornata di sport e l’Associazione Sportiva ha potuto farsi adeguatamente conoscere ed apprezzare.
Tutti gli obiettivi sono stati dunque raggiunti con un alto grado di soddisfazione da parte di tutti coloro che per molti mesi hanno lavorato per programmare una manifestazione impegnativa e di non facile realizzazione per i numeri molto elevati dei partecipanti.
ASD Sport Project