Centri Estivi Padova e Football Camp 2023

Il Progetto Centri Estivi Sport Project si propone come scopo l’organizzazione di attività rivolte a minori in età scolare e pre-scolare, che si configurino come importanti momenti aggregativi e ludico/ricreativi tra pari, da intendersi come prosecuzione dell’attività educativa e formativa svolta dalla scuola ed in prima istanza dalla famiglia.
 

CENTRI ESTIVI SELVAZZANO

PRESSO IMPIANTI SPORTIVI “A. CERON”

Modulo iscrizione centri estivi da scaricare e compilare con i dati del BAMBINO.

Invia il Modulo di Iscrizione compilato a info@sportproject.it

SCARICA IL MODULO DI ISCRIZIONE

GIORNATA INTERA: 100€ settimanali da lunedì a venerdì dalle ore 7.30 alle ore 17.00 - pranzo incluso

META’ GIORNATA con pranzo: 90€ settimanali da lunedì a venerdì dalle ore 7.30 alle ore 14.00

META’ GIORNATA senza pranzo: 70€ settimanali da lunedì a venerdì dalle ore 7.30 alle ore 13.00

Puoi scaricare qui il volantino dove troverai tutti i particolari del centro estivo.

Ti aspettiamo per un estate entusiasmante!

CENTRI ESTIVI ZONA MANDRIA

PALAZZETTO CIVITAS VITAE ANGELO FERRO OPERA IMMACOLATA CONCEZIONE ONLUS E CENTRO INFANZIA C. G. FERRO

Via Venzone, 72 - Padova

Modulo iscrizione centri estivi da scaricare e compilare con i dati del BAMBINO.

Invia il Modulo di Iscrizione compilato a info@sportproject.it

SCARICA IL MODULO DI ISCRIZIONE

GIORNATA INTERA: 100€ settimanali da lunedì a venerdì dalle ore 7.30 alle ore 17.00 - pranzo incluso

META’ GIORNATA con pranzo: 90€ settimanali da lunedì a venerdì dalle ore 7.30 alle ore 14.00

META’ GIORNATA senza pranzo: 70€ settimanali da lunedì a venerdì dalle ore 7.30 alle ore 13.00

Puoi scaricare qui il volantino dove troverai tutti i particolari del centro estivo.

Ti aspettiamo per un estate entusiasmante!

FOOTBALL CAMP 2023

PRESSO IMPIANTI SPORTIVI “A. CERON”

Modulo iscrizione centri estivi da scaricare e compilare con i dati del BAMBINO.

Invia il Modulo di Iscrizione compilato a info@sportproject.it

GIORNATA INTERA: 100€ settimanali da lunedì a venerdì dalle ore 7.30 alle ore 17.00 - pranzo incluso

META’ GIORNATA con pranzo: 90€ settimanali da lunedì a venerdì dalle ore 7.30 alle ore 14.00

META’ GIORNATA senza pranzo: 70€ settimanali da lunedì a venerdì dalle ore 7.30 alle ore 13.00

Puoi scaricare qui il volantino dove troverai tutti i particolari del centro estivo.

Ti aspettiamo per un estate entusiasmante!

OBIETTIVI DEL CENTRO ESTIVO

Gli obiettivi specifici dei Centri Estivi Sport Project, oltre alla promozione di spazi di incontro e socializzazione tra pari, definiscono un preciso orizzonte educativo per i  bambini iscritti che si traduce in un planning di attività di carattere ludico, sportivo, educativo e culturale, che includono la partecipazione attiva anche di bambini diversamente abili e/o a rischio di emarginazione sociale, con l’intento di valorizzare il tempo libero e di favorire l’incontro, la comunicazione e la solidarietà.

I Centri Estivi Sport Project, inoltre, forniscono un sostegno sociale alla collettività, offrendo alle famiglie un supporto alla genitorialità in un periodo dell’anno in cui le scuole generalmente sono chiuse, mentre i familiari, ancora impegnati nel lavoro, non possono dedicarsi totalmente alla cura dei propri figli.

centri estivi padova sport project 08

DESTINATARI DEI CENTRI ESTIVI

I Centri Estivi Sport Project si rivolgono a bambino di età compresa tra i tre e i quattordici anni frequentanti la scuola dell’infanzia e la scuola di primo grado. I bambini che partecipano al Centro Estivo vengono suddivisi in gruppi prevalentemente omogenei per età. Tale criterio viene preferito per la formazione dei gruppi perché consente una migliore organizzazione del lavoro: da un lato gli educatori possono modellare proposte sulla base di "interessi" comuni; dall’altro i bambini  individuano proprio negli interessi condivisi entro il gruppo coevo un elemento fondamentale per la coesione e il senso di appartenenza.

IL TEMA CONDUTTORE DEL CENTRO ESTIVO

I Centri Estivi Sport Project costruiscono un’esperienza che si propone di essere al contempo ricreativa ed educativa, assumendo una prospettiva pedagogica calibrata sui bisogni e sugli interessi dei bambini in modo che diventino in ogni occasione protagonisti attivi, attori vivaci e motivati.

Le attività progettate promuovono occasioni per stimolare nei bambini lo sviluppo della sfera cognitiva, motoria, affettiva e relazionale dell’identità personale. Una struttura narrativa comune, coinvolgente ed accattivante, guida e accompagna i bambini a conoscere se stessi e gli altri, giocare, imparare ed emozionarsi.

Ogni settimana viene sviluppato un tema narrativo legato alla trama generale che orienti le attività ludico – sportive, i laboratori manipolativi, pittorici e teatrali in modo che tutti i ragazzi partecipino alle proposte del Centro Estivo Sport Project con interesse e coinvolgimento.

 centri estivi padova sport project

TEMPI

I Centri Estivi Sport Project sono attivi per un periodo compreso da giugno a settembre, dal lunedì al venerdì, esclusi festivi e prefestivi, in orario 7.30 – 16.30.

ORARIO CENTRI ESTIVI

Sono offerte le seguenti modalità di partecipazione ai Centri Estivi Sport Project:

  • Orario a tempo pieno: ore 7.30 – 16.30 dal lunedì al venerdì con servizio mensa;
  • Orario a tempo parziale con mensa: ore 7.30 – 14.00 dal lunedì al venerdì;
  • Orario a tempo parziale senza mensa: ore 7.30 – 12.30 dal lunedì al venerdì;

ORGANIZZAZIONE DELLA GIORNATA DEI CENTRI ESTIVI

  • 07.30 – 09.00 Accoglienza e gioco libero
  • 09.00 – 10.30 Prima parte di attività ludico - sportive
  • 10.30 – 11.00 Merenda
  • 11.00 – 12.30 Attività creative in laboratorio
  • 12.30 – 13.00 Uscita per i bambini che frequentano orario a tempo parziale
  • 13.00 – 14.00 Pranzo con mensa
  • 14.00 – 15.00 Momento di relax e gioco libero (dormitorio per bambini dai 3 ai 5 anni ed eventuale spazio compiti)
  • 15.00 – 16.00 Seconda parte di attività ludico – sportive
  • 16.00 – 16.30 Uscita

LE PROPOSTE LUDICHE DEL CENTRO ESTIVO

Ogni gruppo, suddiviso e organizzato in base all’età dei partecipanti, prevede un programma specifico di proposte ludico-sportive e artistico – creative.  Per i bambini frequentanti la scuola dell’infanzia sono promosse attività di gioco singolo e di gruppo, giochi di conoscenza, giochi motori e di avviamento allo sport, giochi con l’acqua, giochi cognitivi e di abilità con materiali strutturati. In questo modo i bambini sono guidati a sviluppare la conoscenza del proprio corpo attraverso l’esperienza sensoriale e percettiva che permette loro di rappresentarlo, di sperimentarne le potenzialità e di affinarle. I giochi e le attività di movimento consolidano la sicurezza di sé e permettono ai bambini di sperimentare le potenzialità e i limiti della propria fisicità, i rischi dei movimenti incontrollati e violenti, le diverse sensazioni date dai momenti di rilassamento e di tensione, il piacere del coordinare le attività proprie e altrui in modo armonico.

centri estivi padova sport project

I bambini partecipano a laboratori di attività pittorica, espressiva, di manipolazione, di cucina, di lingua inglese, di drammatizzazione narrativa (l’angolo del racconto) e canto. L’attenzione educativa è rivolta tanto alla dimensione corale del gruppo quanto all'apporto individuale di ogni bambino, il quale sperimenta le proposte che predilige e sviluppa le proprie abilità creative. I molteplici linguaggi del corpo, dotati di profonde potenzialità espressive e comunicative, sono caratterizzati da una struttura definita e da regole che il bambino acquisisce attraverso specifici percorsi di apprendimento. Le attività informali, di routine, di vita quotidiana e i giochi all’aperto sono altrettanto importanti in un contesto di attività espressiva e di movimento libero. Attraverso questi momenti laboratoriale verrà inoltre stimolata e approfondita la conoscenza di sé, delle proprie emozioni, fragilità e punti di forza al fine di migliorare il rapporto con se stessi e con gli altri.

Per la fascia d’età corrispondente alla Scuola Primaria, le proposte sono orientate alla promozione dell’attività motoria, sportiva e ludico-educativa. In questa fase di sviluppo il bambino acquisisce consapevolezza di sé attraverso l’ascolto e l’osservazione del proprio corpo, la padronanza degli schemi motori e posturali, imparando ad adattarsi alle variabili spaziali e temporali.

La pluralità di esperienze offerte permette ai bambini di conoscere e apprezzare molteplici discipline sportive tra cui calcio, basket, pallavolo, hockey, tiro con l’arco, ginnastica artistica, danza, equitazione, scherma, rugby, karate, judo, tennis, atletica leggera, pallamano, pattinaggio ed altro. Il bambino in questo modo sperimenta, dapprima in forma semplificata, quindi progressivamente più complessa, diverse gestualità tecniche.

Le occasioni di gioco e di sport insegnano il valore delle regole e l’importanza di rispettarle, nella consapevolezza che la correttezza e il rispetto reciproco sono aspetti irrinunciabili nel vissuto di ogni esperienza ludico-sportiva e allo stesso modo diventano forti occasioni per conoscersi più a fondo e imparare a gestire le proprie emozioni.

Sono allestite in laboratorio attività pittoriche, creative, di cucina, di lingua inglese, di animazione, teatro e canto in modo che il bambino sviluppi il linguaggio corporeo e motorio per comunicare ed esprimere i propri stati d’animo attraverso la manipolazione, la drammatizzazione e le esperienze ritmico-musicali. All’interno dei laboratori si organizzano anche spazi dedicati al supporto ai “compiti delle vacanze“, alla lettura e corsi di lingua inglese.

ATTIVITA’ ESTERNA AL CENTRO ESTIVO ESCURSIONI E GITE

I Centri Estivi Sport Project prevedono uscite esplorative sul territorio per stimolare l’interesse e la curiosità dei bambini e per arricchirne l’esperienza vissuta. Si persegue l’intenzione di sviluppare un contatto con agenzie del territorio che ben si integrino con i temi del progetto.

centri estivi padova sport project

FIGURE PROFESSIONALI DEL CENTRO ESTIVO

I Centri Estivi Sport Project garantiscono la presenza di educatori - animatori, in possesso dei necessari requisiti formativi, con competenza e sensibilità verso bisogni ed esigenze del singolo e del gruppo, in grado di creare un clima positivo di divertimento e coinvolgimento nelle varie attività proposte. L’azione degli operatori è coordinata dal Direttore Tecnico, Prof. Matteo Granziero, sia attraverso la costante supervisione durante la giornata, sia attraverso riunioni periodiche del personale. In questi incontri viene impostata la programmazione e l’organizzazione settimanale delle attività e vengono affrontate riflessioni sull’andamento generale e su particolari aspetti educativo - relazionali. Il gruppo di lavoro si attiene alla verifica di quanto proposto, secondo gli obiettivi indicati, ed alla documentazione delle attività.

COMUNICAZIONI CON LE FAMIGLIE E COLLEGAMENTI COL TERRITORIO

I Centri Estivi Sport Project intendono mantenere un filo diretto con le famiglie dei bambini informandole costantemente sulle attività del centro, poiché si considera fondamentale la restituzione delle esperienze ed un’eventuale condivisione di risorse personali, simboliche e materiali che si integrino con i percorsi individuati.

centri estivi padova sport project 09

ATTIVITA’ DI PROMOZIONE DEL CENTRO ESTIVO

Sport Project intende presentare il progetto Centro Estivo alle famiglie e alle agenzie socio – educative del territorio attraverso l’organizzazione di una festa presso la struttura ospitante l’iniziativa.

La formula del grande evento persegue una duplice finalità: se per un verso svolge l’imprescindibile funzione informativa nell’esibire ai genitori ed ai vari portatori di interesse le coordinate che orientano la progettualità intenzionata; per altro verso consente di coinvolgere a tutto tondo i bambini, ovvero i fruitori finali del prodotto educativo culturale, che fin da subito vengono immersi in una dimensione esperienziale totalizzante.

Ai bambini è offerta una preziosa occasione per sperimentare in prima persona attività ludiche e creative, strutturate in un percorso a stazioni, multidisciplinare e multidimensionale. Un primo incontro con gli educatori ed i compagni di gioco introduce i bambini ad una prassi del divertimento e del benessere, che clima e ambiente sereno si premurano di sostenere.

Ai genitori invece è rivolta un’esposizione puntuale e circostanziata delle proposte educative adottate dal Centro Estivo Sport Project, con il supporto di strumenti  multimediali e la testimonianza di responsabili ed attori coinvolti. Un particolare rilievo è riservato alla presentazione della struttura di eccellenza che ospita tanto la manifestazione quanto il progetto Centro Estivo, considerata elemento distintivo, in uno con la professionalità degli educatori, per la qualità che identifica la proposta Sport Project. L’evento si svolge in una data prossima alla metà di maggio in forma completamente gratuita, in sintonia con le finalità esposte e perseguite.

TESSERAMENTO E ASSICURAZIONE CENTRI ESTIVI

Tutti partecipanti ai Centri Estivi vengono tesserati come soci Sport Project, ASD affiliata UISP, pertanto godono di copertura assicurativa Zurich Insurance.

 

Copyright © 2016 SPORTPROJECT - Policy Privacy - Policy Cookie